Piovra arrostita con patate schiacciate e finocchi
Ingredienti per 4 persone:
2 polipi di media misura
500 g di patate
2 finocchi
2 carote
1 gamba di sedano
1 cipolla
3 foglie di alloro
1 limone
200 g di erba cipollina
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Iniziate la preparazione di questa ricetta dedicandovi alla piovra. Pulitela, come indicato sopra e avendo cura di eliminare gli occhi e il rostro con un coltellino. Levate la parte che dalla testa va ai tentacoli e tagliatela a metà. Mettetela quindi in una pentola con acqua fredda e aggiungete sedano, cipolla, carote, alloro e il limone spremuto.
Cuocete la piovra, da quando l'acqua va a bollore, per 30/40 minuti, a fuoco moderato. Quando è cotta scolate bene. Portate una padella antiaderente o la piastra alla giusta temperatura, con pochissimo olio EVO, e procedete con l'arrostire la piovra.
Nel frattempo, in due pentole a parte, portate a cottura le patate in una e i finocchi tagliati sottili nell'altra. Una volta che le verdure saranno pronte, scolatele. Schiacciate le patate con uno schiaccia patate e condite il composto con sale, pepe ed erba cipollina tritata. Rosolate invece i finocchi in una padella antiaderente con un filo d'olio e sale quanto basta.
Passate ora ad impiattare. Formate un disco con le patate da porre sul piatto e adagiatevi sopra la piovra arrostita tagliata e i suoi tentacoli, alternata con i finocchi. Irrorate infine con un filo d'olio EVO.